La Federazione Internazionale Thalassemia (TIF), annuncia la pubblicazione della quinta versione aggiornata delle “Linee Guida per il Trattamento della ß-Thalassemia Trasfusione Dipendente”.
Una risorsa fondamentale per professionisti sanitari, ricercatori e stakeholder coinvolti nella cura di pazienti thalassemici.
Sin dalla loro prima pubblicazione nel 1999, le linee guida TIF hanno svolto un ruolo cruciale nel definire pratiche cliniche ottimali e migliorare gli interventi diagnostici e terapeutici nel campo della thalassemia. Sono riconosciute e utilizzate da una vasta gamma di specialisti medici di tutto il mondo, tra cui stimati gruppi scientifici come l’Associazione Europea di Ematologia (EHA).
Hanno collaborato a questa edizione 56 autori, rinomati collaboratori scientifici della TIF da tutto il mondo, inclusi: Stati Uniti, Italia, Regno Unito, Grecia, Canada, Libano e Tailandia. É stata inoltre curata dai Professori Ali T. Taher, John B. Porter, Maria D. Cappellini, Khaled Musallam, e Dimitrios Farmakis.
Le linee guida contengono aggiornamenti basati su informazioni comprovate che riflettono tutti gli ultimi sviluppi scientifici nel campo della talassemia, dalle trasfusioni di sangue, alla chelazione del ferro, alle complicazioni mediche e, naturalmente, ai metodi terapeutici classici e moderni, alla fertilità, alla nutrizione, alla qualità della vita e al supporto psicologico per i pazienti. L’edizione fornisce anche raccomandazioni chiare e dettagliate per i medici curanti e include numerose tabelle riassuntive per una migliore comprensione e leggibilità.
La presentazione ufficiale di questa guida è avvenuta ieri martedì 28 gennaio 2025, alla 50a Arab Health Medical Expo, tenutasi presso il Dubai World Trade Centre.
L’e-book completo delle Linee Guida è disponibile, in inglese, a questo indirizzo: http://bit.ly/4jux1Bn.
